Nome comune | Cisto |
Nome scientifico | Cistus Salvifolius |
Famiglia | Cistaceae |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Violales |
Il Cisto è un genere di pianta sempreverde,
appartenente alla famiglia delle Cistaceae e proveniente dal bacino Mediterraneo, che comprende circa una ventina di specie di diversa varietà.
La pianta deve il suo nome alla parola greca "kystis" che letteralmente significa vescica: questo per via della forma delle sue capsule seminali.
Pianta dal fusto eretto con numerose ramificazioni disordinate e dalle foglie di color verde brillante, lanceolate e ricoperte da uno strato di peluria,
che conferiscono alla pianta un aspetto tondeggiante e simmetrico.
Viene apprezzata soprattutto per la sua duratura e generosa fioritura:
nel periodo da aprile a giugno questa pianta produce un fiore che per aspetto somiglia ad una rosa selvatica
(con cinque petali appiattiti, diversi tra loro) e che presenta colorazioni che vanno dal rosa acceso al bianco candido,
anche se talvolta è ; possibile trovarne anche maculati.
La caratteristica principale dei fiori del Cisto è ; la durata, infatti,
appassiscono nel giro di 24 ore, ma il loro rinnovo è costante per tutto il periodo di fioritura.
Il fiore lascia il posto ad un frutto che si presenta ovale con al suo interno una grande quantità di semi.